Foresta Umbra |
La Foresta Umbra è parte integrante del Parco Nazionale del Gargano ed è la più grande selva italiana di latifoglie: 10.500 ettari.
Nell'Amazzonia del Gargano prosperano faggi, abeti, cerri, aceri, carpini. Tra pascoli e cespugli fioriscono le orchidee: se ne contano ben 65 specie, un record in tutto il bacino del Mediterraneo. Nella fauna assai variegata prevalgono caprioli, daini, cervi, picchi e tassi. La Foresta Umbra è attraversata da 23 Km di strade, sentieri pedonali e percorsi di interessante valore naturalistico indicati da una precisa segnaletica. Al centro si trovano l'Albergo Rifugio, l'Azienda Forestale, la chiesa di Sant'Antonio, il laghetto artificiale. Nell'ultima domenica di luglio si tiene la Sagra della Foresta, un'interessante manifestazione folcloristica alla quale partecipano gitanti provenienti da ogni parte della Regione. |